Abbiamo cercato soluzioni per poter tornare a leggere ai piccoli lettori e alle piccole lettrici che nei mesi scorsi hanno dovuto rinunciare a gran parte delle attività che scandivano le loro giornate. In libreria possiamo stare in 4 alla volta, ma fuori dalla...
Fare la vetrina è la parte più divertente del lavoro di libraio. E’ una proposta, una scelta, una selezione al millimetro. La vetrina è un messaggio e i libri sono le parole che lo compongono. Perciò è sempre molto difficile essere soddisfatti della propria...
Il primo consiglio: diffidate dalle liste … e dalle top 10 in special modo! Non esiste una lista, ma milioni, miliardi di liste… tante quante i lettori. Anzi: tante quante i lettori e tante quanti i momenti della vita. Ognuno di noi potrebbe stilare la sua lista...
La “sindrome della capanna” è non aver voglia di uscire di casa dopo un lungo periodo di isolamento. Non riguarda solo i bambini nel lockdown, ma può interessare anche gli adulti e può essere dovuta a diversi motivi: da una lunga malattia o...