La “sindrome della capanna” è non aver voglia di uscire di casa dopo un lungo periodo di isolamento. Non riguarda solo i bambini nel lockdown, ma può interessare anche gli adulti e può essere dovuta a diversi motivi: da una lunga malattia o ospedalizzazione, ma anche motivi di lavoro come avviene per esempio per i guardiani dei fari.
Oggi a causa della pandemia Covid, la sindrome della capanna sembra essere molto più diffusa ed è caratterizzata dalla paura ad uscire di casa perchè ci si è abituati ad un’altra routine e ci si sente protetti solo dentro le mura domestiche. Molti bambini adesso anche potendo uscire per una passeggiata al parco, non ne hanno voglia.
Un libro forse ci può aiutare a far emergere le emozioni e le paure dei bambini in un momento così delicato.
CORAGGIO CONIGLIETTO non parla di lockdown, ma della paura del fuori e degli altri: per il coniglietto Leo è molto meglio restare in casa a fare biscotti per esempio! Ma la sua amica Luna non è della stessa idea: vuole uscire e perdersi in mille avventure. Coniglietto è preoccupato: lì fuori potrebbero succedere cose molto pericolose… e se incontrassero il lupo?
Luna esce lasciandolo in casa tutto solo, allora Leo si fa coraggio ed esce fuori…
Dai 4 anni