Abbiamo cercato soluzioni per poter tornare a leggere ai piccoli lettori e alle piccole lettrici che nei mesi scorsi hanno dovuto rinunciare a gran parte delle attività che scandivano le loro giornate. In libreria possiamo stare in 4 alla volta, ma fuori dalla libreria possiamo tornare a stare assieme seguendo  tutte le misure per prenderci cura gli uni degli altri.
E se piove? Niente paura! Bastano gli stivali da pioggia e l’impermeabile e possiamo fare tutto!
L’outdoor education è un metodo pedagogico nuovo ed impegnativo, noi siamo solo alle prime armi ma sappiamo che anche con i vostri consigli e le vostre esperienze riusciremo ad imparare in fretta!
Outdoor è il programma di educazione informale, all’aperto e gratuito dell’Oasi del Piccolo Lettore. Ogni sabato dal 10 ottobre fino al 19 dicembre, un incontro al mattino e uno al pomeriggio per parlare di ambiente, natura, gioco. Impariamo divertendoci e approfittiamo di ogni momento per crescere assieme e diventare futuri cittadini e cittadine di questo pianeta, l’unico che abbiamo!
I bambini saranno accompagnati da un genitore, le attività si svolgeranno completamente all’aperto anche in caso di pioggia. Portate stivaletti di gomma + giacca impermeabile (e ombrello se volete) 🙂
*** OUTDOOR 1. COLORI DELLE FOGLIE IN AUTUNNO ***
sabato 10 ottobre h.10:30 e h.16:00
A partire dall’albo COLORI di Topipittori, andremo in esplorazione nel cortile di Cenni alla ricerca delle foglie colorate d’autunno. Le catalogheremo per forma e colore, provando a rintracciare l’albero da cui è caduta.
Gratuito. Dai 2 anni in su.
è necessaria la prenotazione
oasidelpiccololettore@gmail.com
In caso di pioggia l’attività si terrà ugualmente all’aperto, verrà allestito un gazebo in corte
*** OUTDOOR 2. OCCHI PER GUARDARE ***
sabato 17 ottobre h.10:30 e h.16:00
A partire dall’albo ”Chiedimi cosa mi piace” di Terre di Mezzo, andremo in esplorazione nel cortile di Cenni alla ricerca di piccoli dettagli in grado di catturare la nostra curiosità. Li fotograferemo con una cornice in cartone per poi riprodurli con un disegno, e per i più grandi con un breve testo di racconto.
Gratuito. Dai 4 anni in su.
è necessaria la prenotazione
oasidelpiccololettore@gmail.com
In caso di pioggia l’attività si terrà ugualmente all’aperto, verrà allestito un gazebo in corte.
*** OUTDOOR 3. Passi da gigante e da formica ***
sabato 24 ottobre h.10:30 e h.16:00
A partire dall’albo Passi da gigante di Pulce, immagineremo, progetteremo e poi disegneremo in corte con gessi da strada il più bel percorso di gioco mai visto prima! Corri come una volpe, striscia come un serpente, salta come una rana… !
Gratuito. Dai 2 anni in su.
è necessaria la prenotazione
oasidelpiccololettore@gmail.com
In caso di pioggia l’attività si terrà ugualmente all’aperto, verrà allestito un gazebo in corte
*** OUTDOOR 4. I CORVI E IL CIBO ***
sabato 24 ottobre h.10:30 e h.16:00
A partire dall’albo ”Sei corvi” di Babalibri
proveremo a realizzare delle mangiatoie per uccelli con materiali di riuso e biodegradabili e delle ghirlande di cereali. Appenderemo tutto agli alberi per permettere agli uccelli (e ai merli soprattutto) di poter trovare il cibo che comincia a scarseggiare in questa stagione.
Gratuito. Dai 3 anni in su.
è necessaria la prenotazione
oasidelpiccololettore@gmail.com
In caso di pioggia l’attività si terrà ugualmente all’aperto, verrà allestito un gazebo in corte
Share This