Siamo giunti al termine del progetto S-CONFINI. L’ azione di promozione della lettura ha coinvolto la cooperativa Bookcatering e la libreria Oasi del piccolo lettore, una libreria indipendente che oltre a vendere libri è un presidio culturale per il quartiere e i suoi bambini.
Nel 2019 abbiamo realizzato due corsi di formazione con Barrillà ”Il coraggio di essere io” e Bandirali ”Libri ad alta leggibilità”. della durata di 4 ore a cui hanno partecipato 50 docenti della scuola Umberto Eco.
Dal 2019 al 2021 abbiamo svolto 30 ore a settimana di doposcuola nelle scuole di via Paravia, Dolci e Monteverdi.
Nel 2021:
– 700 bambini hanno ricevuto in regalo altrettanti libri e incontrato i relativi autori in 27 incontri online nelle scuole Radice di via Paravia e Cadorna di via Dolci;
– 20 di insegnanti di Paravia e oltre 40 docenti della scuola Umberto Eco hanno partecipato a due corsi di formazione, ‘La letteratura per l’infanzia’ con Nappi e ‘Libri ad alta leggibilità’ con Bandirali;
– Le scuole di via Dolci, Paravia e Negri hanno ricevuto circa 500 libri in totale per le biblioteche scolastiche;
– In occasione della settimana della lettura (22-26 novembre 2021) abbiamo realizzato letture in 15 classi della scuola Cadorna di via Dolci coinvolgendo circa 370 bambini/e;
– A giugno durante il campo estivo in Paravia e Dolci abbiamo realizzato 16 ore di attività di lettura che hanno coinvolto circa 100 bambine e bambini.
GUARDA IL VIDEO DEL CAMPUS SUL CANALE DI TUTTINSIEME [clicca QUI]



La nostra cooperativa BOOKCATERING ha lavorato con le altre associazioni, la capofila Tuttinsieme e i tre Istituti Scolastici omnicomprensivi (Istituto Umberto Eco, Cadorna e Calasanzio) con l’obiettivo di combattere la povertà educativa e l’abbandono scolastico nel quartiere di San Siro.
ALCUNI VIDEO DEL PROGETTO S-CONFINI
#Sconfini è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.
Nel 2021 abbiamo consegnato circa 800 libri per le biblioteche scolastiche della scuola primaria Radice di via Paravia, la primaria Cadorna di via Dolci e la media Negri di piazza Axum.



A maggio i bambini e le bambine assieme alle maestre hanno incontrato su zoom gli autori e le autrici dei libri. A seguito degli incontri e della lettura in classe hanno realizzato dei disegni che vi mostriamo qui sotto.
Il “grazie” più grande lo dobbiamo alle insegnanti e agli insegnanti che con passione si sono imbarcati con noi in questa avventura!